mariselene
Sesso: F
Età: 73
Città: Bologna
Prov: Bologna
Reg: Emilia-Romagna
Naz: Italia
|
![]() |
Si può girare il mondo in lungo e in largo, conoscere abitudini, linguaggi, usanze e tradizioni di popoli lontani in paesi lontani, ma il più lungo e importante viaggio è quello dentro se stessi.
(Matteo Zaccherini)
pace, quando?
L'originale bandiera della Pace aveva al centro una colomba bianca, quella di Picasso, simbolo universale di fratellanza. Nel secondo dopoguerra in Italia non poteva essere issata a sventolare su un edificio e chi lo faceva era punibile secondo legge. La bandiera fece la sua comparsa il 24 settembre 1961, in occasione della prima marcia della Pace (Perugina – Assisi) per iniziativa del filosofo pacifista Aldo Capitini, che la fece cucire da delle amiche di Perugia. Essa è tuttora custodita a Collevalenza, (Todi), dal dott. Lanfranco Mencaroni, compagno di carcere e collabotaore di Aldo Capitini.
MAHATMA GANDHI
la nonviolenza
è la più grande forza a disposizione dell'umanità ...
Sono un incorreggibile ottimista. Il mio ottimismo si fonda sulla mia convinzione che ogni individuo ha infinite possibilità di sviluppare la nonviolenza. Più l’individuo la sviluppa, più essa si diffonderà come un contagio che a poco a poco contaminerà tutto il mondo.
DON LORENZO MILANI
Se voi avete il diritto di dividere il mondo in italiani e stranieri, allora vi dirò che, nel vostro senso, io non ho Patria e reclamo il diritto di dividere il mondo in diseredati e oppressi da un lato, privilegiati e oppressori dall'altro. Gli uni sono la mia Patria, gli altri i miei stranieri.
François Voltaire
Disapprovo quello che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo.
ALDA MERINI
I poeti lavorano di notte
quando il tempo non urge su di loro,
quando tace il rumore della folla
e termina il linciaggio delle ore.
I poeti lavorano nel buio
come falchi notturni od usignoli
dal dolcissimo canto
e temono di offendere Iddio.
Ma i poeti, nel loro silenzio
fanno ben più rumore
di una dorata cupola di stelle.
GIBRAN
La poesia è il salvagente cui mi aggrappo quando tutto sembra svanire. Quando il mio cuore gronda per lo strazio delle parole che feriscono, dei silenzi che trascinano verso il precipizio. Quando sono diventato così impenetrabile che neanche l'aria riesce a passare.
RITA LEVI MONTALCINI
… guardi che cosa abbiamo fatto in Africa, dagli anni del colonialismo in poi. Guardi come l'abbiamo violentata e usata. Distrutta. Una tragedia spaventosa. Abbiamo preso le loro ricchezze e speculato sulle debolezze che abbiamo contribuito a creare. Abbiamo molto da restituire, molto risarcimento da pagare. In istruzione, certo. L'unica salvezza possibile per le genti di ogni luogo è l'accesso alla cultura. ...
Il male è l'eccessivo desiderio del proprio benessere e il disinteresse per il bene comune. Sappiamo che una minima frazione dell'umanità che vive nei paesi sviluppati gode di un eccezionale benessere mentre la grande maggioranza soffre in modo incredibile. Questo è il male: cullarci nel nostro benessere e disnteressarci degli altri che soffrono. ...
umanità o bestialità?
Il nostro compito, quali esseri umani, consiste nel compiere all'interno della nostra unica personale esistenza un passo in avanti sulla strada che dalla bestia porta all'uomo. (Hermann Hesse)
MADRE TERESA DI CALCUTTA
La vita è opportunità, coglila.
La vita è bellezza, ammirala.
La vita è beatitudine, assaporala.
La vita è un sogno, fanne una realtà.
La vita è sfida, affrontala.
La vita è un dovere, compilo.
La vita è gioco, giocala.
La vita è preziosa, abbine cura.
La vita è una ricchezza, conservala.
La vita è amore, godine.
La vita è un mistero, scoprilo.
La vita è promessa, adempila.
La vita è tristezza, superala.
La vita è un inno, cantala.
La vita è una lotta, vivila.
La vita è una gioia, gustala.
La vita è una croce, abbracciala.
La vita è un'avventura, rischiala.
La vita è pace, costruiscila.
La vita è felicità, meritala.
La vita è vita, difendila.
Albert Schweitzer
L’unica cosa importante, quando ce ne andremo, saranno le tracce d’amore che avremo lasciato.
la vita è lotta
Ci sono uomini che lottano un giorno e sono buoni.
Ci sono uomini che lottano un mese e sono migliori.
Ci sono uomini che lottano un anno e sono ottimi.
Ci sono uomini che lottano tutta la vita, questi sono imprescindibili.
Bertold Brecht
MARTIN LUTHER KING
Io ho un sogno,
che un giorno sulle rosse colline della Georgia i figli di coloro che un tempo furono schiavi e i figli di coloro che un tempo possedettero schiavi, sapranno sedere insieme al tavolo della fratellanza.
Io ho un sogno,
che un giorno perfino lo stato del Mississippi, uno stato colmo dell'arroganza dell'ingiustizia, colmo dell'arroganza dell'oppressione, si trasformerà in un'oasi di libertà e giustizia.
Io ho un sogno,
che i miei quattro figli piccoli vivranno un giorno in una nazione nella quale non saranno giudicati per il colore della loro pelle, ma per le qualità del loro carattere. Ho un sogno, oggi!...
Emile Henry
per vivere l'utopia bisogna prima sognarla...
Mi descrivo
Amo & odio
Tre cose che mi piacciono
poesia
pittura
musica
|
Tre cose che odio |
Dettagli
Lingue conosciute
I miei interessi
Gen. musicale
Gen. cinematografico
Letture preferite
La vacanza OK
La vacanza KO
La meta dei miei sogni
Il mio film preferito
Il mio libro preferito
Ultime visite
il segreto del canto
Il segreto del canto risiede tra la vibrazione della voce di chi canta e il battito del cuore di chi ascolta
(Gibran)
fabrizio de andrè
La guerra di Piero
Dormi sepolto in un campo di grano
non è la rosa non è il tulipano
che ti fan veglia dall'ombra dei fossi
ma son mille papaveri rossi
lungo le sponde del mio torrente
voglio che scendano i lucci argentati
non più i cadaveri dei soldati
portati in braccio dalla corrente
così dicevi ed era inverno
e come gli altri verso l'inferno
te ne vai triste come chi deve
il vento ti sputa in faccia la neve
fermati Piero , fermati adesso
lascia che il vento ti passi un po' addosso
dei morti in battaglia ti porti la voce
chi diede la vita ebbe in cambio una croce
ma tu no lo udisti e il tempo passava
con le stagioni a passo di giava
ed arrivasti a varcar la frontiera
in un bel giorno di primavera
e mentre marciavi con l'anima in spalle
vedesti un uomo in fondo alla valle
che aveva il tuo stesso identico umore
ma la divisa di un altro colore
sparagli Piero , sparagli ora
e dopo un colpo sparagli ancora
fino a che tu non lo vedrai esangue
cadere in terra a coprire il suo sangue
e se gli sparo in fronte o nel cuore
soltanto il tempo avrà per morire
ma il tempo a me resterà per vedere
vedere gli occhi di un uomo che muore
e mentre gli usi questa premura
quello si volta , ti vede e ha paura
ed imbracciata l'artiglieria
non ti ricambia la cortesia
cadesti in terra senza un lamento
e ti accorgesti in un solo momento
che il tempo non ti sarebbe bastato
a chiedere perdono per ogni peccato
cadesti in terra senza un lamento
e ti accorgesti in un solo momento
che la tua vita finiva quel giorno
e non ci sarebbe stato un ritorno
Ninetta mia crepare di maggio
ci vuole tanto troppo coraggio
Ninetta bella dritto all'inferno
avrei preferito andarci in inverno
e mentre il grano ti stava a sentire
dentro alle mani stringevi un fucile
dentro alla bocca stringevi parole
troppo gelate per sciogliersi al sole
dormi sepolto in un campo di grano
non è la rosa non è il tulipano
che ti fan veglia dall'ombra dei fossi
ma slo mille papavri rossi
lucio battisti
Seguir con gli occhi un airone sopra il fiume e poi
ritrovarsi a volare
e sdraiarsi felice sopra l'erba ad ascoltare
un sottile dispiacere
E di notte passare con lo sguardo la collina per scoprire
dove il sole va a dormire
Domandarsi perche' quando cade la tristezza
in fondo al cuore
come la neve non fa rumore
e guidare come un pazzo a fari spenti nella notte
per vedere
se poi e' tanto difficile morire
E stringere le mani per fermare
qualcosa che
e' dentro me
ma nella mente tua non c'e'
Capire tu non puoi
tu chiamale se vuoi
emozioni
tu chiamale se vuoi
emozioni
Uscir dalla brughiera di mattina
dove non si vede ad un passo
per ritrovar se stesso
Parlar del piu' e del meno con un pescatore
per ore ed ore
per non sentir che dentro qualcosa muore
E ricoprir di terra una piantina verde
sperando possa
nascere un giorno una rosa rossa
E prendere a pugni un uomo solo
perche' e' stato un po' scortese
sapendo che quel che brucia non son le offese
e chiudere gli occhi per fermare
qualcosa che
e' dentro me
ma nella mente tua non c'e'
Capire tu non puoi
tu chiamale se vuoi
emozioni
tu chiamale se vuoi
emozioni
renato zero
Penso che ogni giorno sia
Come una pesca miracolosa
E che è bello pescare sospesi
Su di una soffice nuvola rosa .
Io come un gentiluomo ,
E tu come una sposa .
Mentre fuori dalla finestra
Si alza in volo soltanto la polvere .
C'è aria di tempesta !
Sarà che noi due siamo di un altro
Lontanissimo pianeta .
Ma il mondo da qui sembra soltanto
Una botola segreta .
Tutti vogliono tutto , per poi accorgersi
Che è niente .
Noi non faremo come l'altra gente ,
Questi sono e resteranno per sempre…
I migliori anni della nostra vita .
I migliori anni della nostra vita .
Stringimi forte che nessuna notte è infinita ,
I migliori anni della nostra vita .
Penso che è stupendo
Restare al buio abbracciati e muti ,
Come pugili dopo un incontro .
Come gli ultimi sopravvissuti .
Forse un giorno scopriremo
Che non ci siamo mai perduti…
E che tutta questa tristezza in realtà ,
Non è mai esistita !
I migliori anni della nostra vita ,
I migliori anni della nostra vita ,
Stringimi forte che nessuna notte è infinita .
I migliori anni della nostra vita !
Stringimi forte che nessuna notte è infinita .
I migliori anni della nostra vita
lucio dalla
PIAZZA GRANDE
santi che pagano il mio pranzo
non ce n'e'
sulle panchine in piazza grande
ma quando ho fame di mercanti come me
qui non ce n'e'
dormo sull'erba ho
molti amici intorno a me
gli innamorati in piazza grande
dei loro guai dei loro amori tutto so
sbagliati e no
a modo mio
avrei bisogno di carezze anch'io
a modo mio
avrei bisogno di sognare anch'io
una famiglia vera e propria
non ce l'ho
e la mia casa e' piazza grande
a chi mi crede prendo amore e amore do
quanto ne ho
con me di donne generose non ce n'e'
rubo l'amore in piazza grande
e meno male che briganti come me
qui non ce n'e'
a modo mio
avrei bisogno di carezze anch'io
avrei bisogno di pregare dio
ma la mia vita non la cambiero'
mai mai
a modo mio
quel che sono l'ho voluto io
lenzuola bianche per coprirci
non ne ho
sotto le stelle in piazza grande
e se la vita non ha sogni io li ho
e te li do
e se non ci sara' piu' gente come me
voglio morire in piazza grande
fra i gatti che non han padrone
come me
attorno a me
luigi tenco
UN GIORNO DOPO L'ALTRO
Un giorno dopo l'altro
il tempo se ne va
le strade sempre uguali,
le stesse case.
Un giorno dopo l'altro
e tutto e' come prima
un passo dopo l'altro,
la stessa vita.
E gli occhi intorno cercano
quell'avvenire che avevano sognato
ma i sogni sono ancora sogni
e l'avvenire e' ormai quasi passato.
Un giorno dopo l'altro
la vita se ne va
domani sarà un giorno uguale a ieri.
La nave ha già lasciato il porto
e dalla riva sembra un punto lontano
qualcuno anche questa sera
torna deluso a casa piano piano.
Un giorno dopo l'altro
la vita se ne va
e la speranza ormai e' un'abitudine.
gianna nannini
Vado punto e a capo così
Spegnerò le luci e da qui
Sparirai
Pochi attimi
Oltre questa nebbia
Oltre il temporale
C'è una notte lunga e limpida,
Finirà
Ma è la tenerezza
Che ci fa paura
Sei nell'anima
E lì ti lascio per sempre
Sospeso
Immobile
Fermo immagine
Un segno che non passa mai
Vado punto e a capo vedrai
Quel che resta indietro
Non è tutto falso e inutile
Capirai
Lascio andare i giorni
Tra certezze e sbagli
E' una strada stretta stretta
Fino a te
Quanta tenerezza
Non fa più paura
Sei nell'anima
E lì ti lascio per sempre
Sei in ogni parte di me
Ti sento scendere
Fra respiro e battito
Sei nell'anima
Sei nell'anima
In questo spazio indifeso
Inizia
Tutto con te
Non ci serve un perchè
Siamo carne e fiato
Goccia a goccia, fianco a fianco.