ITALIANOinATTESA
Sesso: M
Età: 11
Città: LUNA .....nell'età lunatica del BLOG
Prov: Stato Estero
Reg: Stato Estero
Naz: Zaire
|
![]() |
Mi descrivo
Amo & odio
Tre cose che mi piacciono
Mare per pulire ...anche lo spazio visite
Sole per pulire ...anche lo spazio visite
Vento per pulire ...anche lo spazio visite
|
Tre cose che odio
odio
odio
odio
|
Dettagli
Stato civile
Il mio libro preferito
I miei pregi
I miei difetti
Ultime visite
So che gli amici attivi sono soltanto una minoranza, max 25, ma non cancello gli altri in quanto li ringrazio per aver condiviso anche un solo attimo con me e magari attualmente navigano empaticamente per altri lidi verso nuovi orizzonti o hanno preferito rifugiarsi nei loro cantucci, "...inattesa", magari, di ritornare per farsi un nuovo giro di giostra.
BENVENUTO NAVIGATORE SONO L'ITALIANOinATTESA
NON ATTENDO
"NIENTE E NESSUNO".
MA ATTENDO LO STESSO!
Un piccolo CAOS in evoluzione!
Ho imparato che oltre alla Libertà che ciascuno rivendica per se, esiste la Libertà degli altri che dobbiamo sempre salvaguardare e poi ci sono l’Onestà, la Giustizia e la Solidarietà delle quali molti ne ignorano addirittura l’esistenza e pochi ne fanno la loro ragione di vita. IinA.M@.
X MESSAGGI E MAIL
Se la messaggeria risulta piena invia il nuovo messaggio al nickname
"italianoinattesa1"
oppure all'indirizzo
QUALCHE SORRISO CON L'AMICO TOTO'
C'era un attore che aveva cento paia di scarpe: tante gliene avevano tirate.
Io non so se l'erba campa e il cavallo cresce, ma bisogna avere fiducia.
Io e il mio amico siamo ricchi sfondati; io sono il ricco, lui sfondato.
I parenti sono come le scarpe: più sono stretti e più fanno male.
La civiltà è avere tutto quello che vuoi quando non ti serve.
La scelta delle armi: la sciabola, la spada, o la pistola? Ho scelto: a lui la spada, a me la pistola.
L'aria condizionata è un prodotto della civiltà, ma io mica mi posso prendere una polmonite civile.
BLOG
"Gli animali furono imperfetti, lunghi di coda, plumbei di testa. Piano piano si misero in ordine, divennero paesaggio, acquistarono nèi, grazia, volo. Il gatto, soltanto il gatto apparve completo e orgoglioso: nacque completamente rifinito, cammina solo e sa quello che vuole."
(dall'Ode al Gatto di Pablo Neruda)